Facebook Instagram
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    Facebook Instagram
    Button
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Editoriali
    • L’Asterisco Quotidiano
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    You are at:Home » Anche a Sesto niente quorum referendario Ma bisogna insistere per far votare la gente
    Commenti

    Anche a Sesto niente quorum referendario Ma bisogna insistere per far votare la gente

    RedazioneBy RedazioneLuglio 16, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche a Sesto niente quorum referendario Ma bisogna insistere per far votare la gente

     

    Come ampiamente prevedibile anche a Sesto San Giovanni il quorum per i cinque referendum non è stato raggiunto. La magra consolazione, se vogliamo provare a cercarne una, è che comunque la percentuale è stata più alta rispetto al dato nazionale dove ci si era fermati al 30.6%. Da noi, invece, ha raggiunto il 38.38%, ben otto punti in più che però non possono essere visti come un buon risultato. Ora però partiamo dall’esito per poi soffermarci su una breve riflessione relativa alla scarsa affluenza.

    Il primo quesito, quello relativo al reintegro dai licenziamenti illegittimi, ha visto il “sì” ottenere l’89,66%; il secondo, quello sui licenziamenti e sul limite di indennità, ha raggiunto l’88,48% di “sì”; il terzo, per la tutela dei contratti a termine, ha ottenuto 89,83% “sì”; il quarto, che riguardava la responsabilità degli infortuni sul lavoro, ha visto l’88,69% esprimersi per il “sì”. Infine il quinto quesito, quello relativo alla cittadinanza italiana per gli stranieri, ha avuto il 65,66% di “sì” e il 34,34% di “no”. La lettura che il centrodestra ha dato su quest’ultimo risultato è stato: “Anche chi vota a sinistra non vuole dare la cittadinanza agli stranieri”. In realtà si potrebbe controbattere, dato che è impossibile sapere chi si è recato alle urne, con un altrettanto banale: “Anche a destra hanno votato sì ai primi quattro quesiti”.

    Ma così non se ne esce più, perché la verità è una sola: i referendum sono stati strumentalizzati da tutte le parti in gioco, invece di rispettare il loro vero e più alto significato, che è quello di permettere alla gente di usufruire dell’unica possibilità diretta per decidere l’andamento di qualcosa. Purtroppo così non è stato, i partiti li hanno usati per i loro scopi e la gente c’è cascata in pieno, seguendo le indicazioni delle forze politiche invece di ragionare con la propria testa. Perché se non andare a votare è legittimo, è pur vero che si perde la possibilità di esercitare un diritto e questa è sempre e comunque una sconfitta, da qualunque parte la si osservi.

    E ora proviamo, ancora una volta, a provare a capire il motivo della scarsa affluenza. Le analisi possono essere mille, ma partiamo da un dato incontrovertibile: l’indifferenza delle persone verso i referendum e la non disponibilità di perdere 20 minuti della propria vita. Non a caso nei Comuni in cui si votava il sindaco anche la percentuale referendaria è risultata più elevata. Un esempio è la vicina Cernusco sul Naviglio dove il quorum, seppure di poco, è stato superato (50,64%). Significa che la gente recatasi al seggio per le amministrative, una volta che si trovava già lì ha deciso di esprimersi anche sui referendum.

    A Sesto San Giovanni mancano due anni alle prossime amministrative e dovrebbe essere un obbligo morale da parte di tutti i partiti iniziare fin da ora una campagna incentrata sullo spronare la gente a esporsi e non a delegare sempre agli altri, magari con la peggiore delle scuse: “Intanto non cambia niente, intanto sono tutti uguali”. Cazzate. In politica, per fortuna, c’è anche gente che si impegna e crede davvero di voler migliorare le cose. Questa deve essere la chiave: convincere la gente che votare è importante e che lo è ancora di più ascoltando i candidati per comprendere chi ha davvero a cuore Sesto San Giovanni e chi all’ultima ora decide di “provarci”, che magari gli va bene, si trova una poltroncina e pensa di potersi cullare in qualche microprivilegio.

    #elezionisestosangiovanni #finalmentesesto #giovanisestesi #laltrasesto #listapopolarexsesto #moscheamilanosesto #paolovino #sestosangiovanni assocommercio l'altra sesto paolo vino politica sestese sesto san giovanni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleL’ASTERISCO QUOTIDIANO. Fiorino è scivolato su una buccia di: “banana”
    Next Article EDITORIALE di DON LEONE “Ho un canto aperto per questa mia città”
    Redazione

    Related Posts

    L’ASTERISCO QUOTIDIANO Il Miracolo Sestese

    Luglio 17, 2025

    Luglio 16, 2025

    EDITORIALE di DON LEONE “Ho un canto aperto per questa mia città”

    Luglio 16, 2025

    Leave A Reply Cancel Reply

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    Don't Miss

    L’ASTERISCO QUOTIDIANO Il Miracolo Sestese

    EDITORIALE di DON LEONE “Ho un canto aperto per questa mia città”

    Anche a Sesto niente quorum referendario Ma bisogna insistere per far votare la gente

    Chi siamo
    Chi siamo

    L'Altra Sesto è un periodico cartaceo e online di attualità, politica e vita cittadina di Sesto San Giovanni e del Nordmilano.

    Testata giornalistica registrata il 30/04/2009 presso il Tribunale di Monza con il numero 1951. Sede legale e amministrativa: via A. Costa, 14 - 20099 Sesto San Giovanni (MI).

    Per contattarci scrivere a redazione@lalatrasesto.com

    Facebook Instagram
    Post popolari

    L’ASTERISCO QUOTIDIANO Il Miracolo Sestese

    Luglio 17, 2025

    Luglio 16, 2025

    EDITORIALE di DON LEONE “Ho un canto aperto per questa mia città”

    Luglio 16, 2025
    Copyright © 2025. Privacy Policy
    • Home
    • Editoriali
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Cronaca sestese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.