Facebook Instagram
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    Facebook Instagram
    Button
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Editoriali
    • L’Asterisco Quotidiano
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    You are at:Home » Aperte le terme più grandi d’Italia Il progetto era dell’architetto Marzorati
    Commenti

    Aperte le terme più grandi d’Italia Il progetto era dell’architetto Marzorati

    RedazioneBy RedazioneMaggio 21, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Sono state ufficialmente inaugurate a inizio aprile Le Terme de Montel a Milano, nato dalla ristrutturazione delle scuderie, e pur trovandosi in zona San Siro il legame con Sesto San Giovanni è molto forte. Già, perché l’architetto leader del progetto nonché direttore artistico, è stato Giancarlo Marzorati, scomparso lo scorso anno, proprio alla vigilia di Natale. Si tratta di una delle sue ultime opere a cui ha messo mano, a conferma di quanto l’architetto sestese fosse stimato e la sua creatività riconosciuta a livello nazionale, ma anche mondiale (sua la firma dell’aeroporto di Tripoli). A rendergli omaggio anche il Comitato Scientifico per SestoCapitale del BenEssere, che ha voluto ricordare come ci sia la sua mano nell’idea di una complessa ristrutturazione urbana di Sesto San Giovanni, in corso di elaborazione.
    Le Terme de Montel sono le più grandi d’Italia, un parco che si sviluppa su una superficie di 16mila metri quadrati, di cui 6mila coperti, mentre gli altri sono dedicati al verde. La struttura è formata da dieci piscine termali per un volume complessivo di 800 metri cubi d’acqua e possono ospitare nello stesso momento ben 700 utenti. Oltre alle piscine ci sono anche 16 sale per i massaggi, 9 aree relax, 4 saune, un bagno di vapore, un grande Hammam. Tra un trattamento e l’altro gli ospiti possono coccolarsi anche nel ristorante bistrot, nella caffetteria, nel bar lounge e nel garden bar. Inoltre questo parco termale è all’avanguardia anche sotto l’aspetto della sostenibilità, visto che sarà alimentato da sistemi a basse emissioni, mentre le acque delle sorgenti termali sono estratte da un pozzo artesiano situato a poco meno di 400 metri di profondità, con la possibilità di recuperare anche le acque piovane.
    Chi volesse spendere una giornata a Le Terme de Montel deve sapere che i prezzi non sono sempre gli stessi, ma vedono un leggero aumento durante il fine settimana. Il listino pubblicato sul sito ufficiale della struttura spiega con 60 euro si potrà sostare per tre ore, mentre per cinque il prezzo sale a 79 euro e per otto ore a 89 euro. Nel weekend, invece, con 89 euro si potrà usufruire delle terme per cinque ore e con 109 euro per otto ore. Non è, invece, prevista la possibilità di fermarsi per tre ore.
    #associazionisestesi #elezionisestosangiovanni #finalmentesesto #giovanisestesi #laltrasesto #marzorati #moscheamilanosesto #paolovino #sestosangiovanni featured sesto san giovanni sestocapitale vino paolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleQuella battuta di basso livello su Papa Francesco
    Next Article Nasce l’Associazione “SestoCapitale – Città del BenEssere”  Il Comitato Scientifico si struttura e si presenta alla città
    Redazione

    Related Posts

    Fondazione Pelucca, strani magheggi per sostituire il consigliere Corsani

    Luglio 19, 2025

    LA POLTRONA DEL DENTISTA: Questa volta  una seduta per i creduloni

    Luglio 19, 2025

    IL PUNTO DI VISTA: Sesto come  il paradiso Poi c’è il risveglio

    Luglio 19, 2025

    Leave A Reply Cancel Reply

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    Don't Miss

    Fondazione Pelucca, strani magheggi per sostituire il consigliere Corsani

    LA POLTRONA DEL DENTISTA: Questa volta  una seduta per i creduloni

    IL PUNTO DI VISTA: Sesto come  il paradiso Poi c’è il risveglio

    Tre auto prendono fuoco In una un corpo carbonizzato

    Chi siamo
    Chi siamo

    L'Altra Sesto è un periodico cartaceo e online di attualità, politica e vita cittadina di Sesto San Giovanni e del Nordmilano.

    Testata giornalistica registrata il 30/04/2009 presso il Tribunale di Monza con il numero 1951. Sede legale e amministrativa: via A. Costa, 14 - 20099 Sesto San Giovanni (MI).

    Per contattarci scrivere a redazione@lalatrasesto.com

    Facebook Instagram
    Post popolari

    Fondazione Pelucca, strani magheggi per sostituire il consigliere Corsani

    Luglio 19, 2025

    LA POLTRONA DEL DENTISTA: Questa volta  una seduta per i creduloni

    Luglio 19, 2025

    IL PUNTO DI VISTA: Sesto come  il paradiso Poi c’è il risveglio

    Luglio 19, 2025
    Copyright © 2025. Privacy Policy
    • Home
    • Editoriali
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Cronaca sestese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.