Facebook Instagram
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    Facebook Instagram
    Button
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Editoriali
    • L’Asterisco Quotidiano
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    You are at:Home » #Padronicivili, ma il problema non si risolve con un hashtag
    Vita cittadina

    #Padronicivili, ma il problema non si risolve con un hashtag

    wp_1887136By wp_1887136Gennaio 25, 2022Updated:Gennaio 25, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In diversi marciapiedi di Sesto San Giovanni, soprattutto in prossimità degli ingressi a parchi e giardini, è stata disegnata la scritta “Tirala su #padronicivili”, una campagna che il Comune rilancia per sensibilizzare i proprietari di cani che non raccolgono gli escrementi dei propri animali.

    Perché basta passeggiare per la città per rendersi conto che il problema è reale. E, per quanto qualcuno possa pensare, giustamente, che ci sono questioni più serie ed urgenti da affrontare, è innegabile che dover fare lo slalom tra gli escrementi lasciati sui marciapiedi sia un’attività tutt’altro che piacevole e un biglietto da visita poco invidiabile per la nostra città.

    Ma è assolutamente evidente che non basta un hashtag per risolvere il problema. Esiste già una sanzione teorica per i padroni incivili, infatti il regolamento di polizia urbana prevede multe di 200 euro per chi non raccoglie e di 100 euro se non si è in possesso di strumenti per la raccolta. Ma quante multe sono state comminate in questi anni?

    Ovviamente non si può scaricare la responsabilità sugli agenti di polizia locale che non possono pedinare ogni persona a spasso con il cane in attesa del “fatidico” momento, ma questa multa teorica somiglia tanto all’ordinanza di capodanno sui botti. Inutile, inapplicabile e “inoffensiva” per i padroni incivili.

    “Noi amiamo i nostri amici a quattro zampe (e tutti gli animali!) e infatti la colpa non è loro ma di qualche padrone incivile che purtroppo se ne frega delle regole. Ognuno deve fare la sua parte, quindi…tirala su!”, ha commentato il sindaco Roberto Di Stefano che, talmente abituato a selfie, hashtag e vita sui social non si è reso conto (o forse sa benissimo) che questa campagna di sensibilizzazione non risolverà minimamente il problema. Per dimostrarglielo, nei prossimi giorni, pubblicheremo una galleria fotografica dei marciapiedi sestesi che lo dimostrerà ampiamente…

    featured sesto san giovanni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleDi Stefano dice la sua anche sul Quirinale…
    Next Article Lo spettacolo indegno sull’elezione del Capo dello Stato
    wp_1887136
    • Website

    Related Posts

    Lettere di fine Repubblica Inedito ritratto di Bettino Craxi

    Maggio 4, 2025

    Maggio 4, 2025

    Un misterioso decesso di una donna in ospedale

    Maggio 4, 2025

    Leave A Reply Cancel Reply

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    Don't Miss

    Una bella seduta per l’assessore Lamiranda

    Lettere di fine Repubblica Inedito ritratto di Bettino Craxi

    Un misterioso decesso di una donna in ospedale

    Chi siamo
    Chi siamo

    L'Altra Sesto è un periodico cartaceo e online di attualità, politica e vita cittadina di Sesto San Giovanni e del Nordmilano.

    Testata giornalistica registrata il 30/04/2009 presso il Tribunale di Monza con il numero 1951. Sede legale e amministrativa: via A. Costa, 14 - 20099 Sesto San Giovanni (MI).

    Per contattarci scrivere a redazione@lalatrasesto.com

    Facebook Instagram
    Post popolari

    Una bella seduta per l’assessore Lamiranda

    Maggio 4, 2025

    Lettere di fine Repubblica Inedito ritratto di Bettino Craxi

    Maggio 4, 2025

    Maggio 4, 2025
    Copyright © 2025. Privacy Policy
    • Home
    • Editoriali
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Cronaca sestese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.