Facebook Instagram
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    Facebook Instagram
    Button
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Editoriali
    • L’Asterisco Quotidiano
    L'Altra Sesto | Notizie di Sesto San Giovanni
    You are at:Home » Sesto San Giovanni resta la città della Liberazione
    Il Guardiano del Faro

    Sesto San Giovanni resta la città della Liberazione

    RedazioneBy RedazioneMaggio 21, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sesto San Giovanni resta la città della Liberazione

     

    Si possono dedicare strade, parchi, giardini, aiuole a personaggi illustri, ma spesso meno illustri o addirittura sconosciuti per costruire una politica cosiddetta identitaria. Si può non partecipare a eventi e manifestazioni per La Liberazione e diversamente essere presente per l’inaugurazione della panchina tricolore, o a un evento di Forza Nuova. Si possono cancellare dal bilancio piccole spese per le celebrazioni del 25 aprile, addirittura non comprare nemmeno minuscole corone da apporre ai vari monumenti cittadini.

    Si può fare questo e altro, ma una cosa è certa: non ci sarà nessuna amministrazione di destra che potrà cancellare la storia della città.  Sesto San Giovanni non è figlia della Liberazione, ne è madre. È stata una città che ha pagato un tributo altissimo per la libertà del Paese; è stata una città delle lotte operaie che dal 1943 minarono il regime; è stata la città dove sviluppo sociale ed economico sono stati un tutt’uno; è stata una città con una fortissima rete sociale, capace di creare solidi consolidamenti e radicamenti per migliaia di cittadini provenienti da ogni parte; è stata una città che premiava la cultura.

    Il sindaco del dopoguerra Abramo Oldrini, che doveva confrontarsi con la mancanza di tutto, fece costruire le scuole civiche di arte, pittura, ballo.  Privilegiò la formazione come strumento di integrazione e di costruzione di una società viva e fattiva. Negli anni i sindaci di sinistra hanno continuato sulla linea tracciata da lui, arricchendola ed espandendola, facendo di Sesto una città modello. Basterebbe questo alle forze di centrosinistra per contrastare una destra priva di valori che pretende di imporre solo quelli identitari. Una ridicola metamorfosi che produce solo repulsione.

    #associazionisestesi #elezionisestosangiovanni #finalmentesesto #giovanisestesi #laltrasesto #listapopolarexsesto #moscheamilanosesto #paolovino #sestosangiovanni abcderos featured l'altra sesto roberto di stefano sardone sestocapitale vino paolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleUso improprio del gonfalone Vino scrive al Prefetto
    Next Article Congresso cittadino di FI o conclave in gran segreto?
    Redazione

    Related Posts

    Vino: chiarezza, Responsabilità e trasparenza: è l’ora delle dimissioni per il Presidente e il Cda della Fondazione Pelucca.

    Giugno 17, 2025

    Diciamo fin da oggi un secco “No” a chi fa politica solo prima del voto

    Giugno 9, 2025

    Asterisco: Conoscere le etnie, senza limitarlo alla religione

    Giugno 9, 2025

    Leave A Reply Cancel Reply

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    Don't Miss

    Vino: chiarezza, Responsabilità e trasparenza: è l’ora delle dimissioni per il Presidente e il Cda della Fondazione Pelucca.

    Diciamo fin da oggi un secco “No” a chi fa politica solo prima del voto

    Asterisco: Conoscere le etnie, senza limitarlo alla religione

    Lottare per un diritto e quando lo si ottiene gettarlo via

    Chi siamo
    Chi siamo

    L'Altra Sesto è un periodico cartaceo e online di attualità, politica e vita cittadina di Sesto San Giovanni e del Nordmilano.

    Testata giornalistica registrata il 30/04/2009 presso il Tribunale di Monza con il numero 1951. Sede legale e amministrativa: via A. Costa, 14 - 20099 Sesto San Giovanni (MI).

    Per contattarci scrivere a redazione@lalatrasesto.com

    Facebook Instagram
    Post popolari

    Vino: chiarezza, Responsabilità e trasparenza: è l’ora delle dimissioni per il Presidente e il Cda della Fondazione Pelucca.

    Giugno 17, 2025

    Diciamo fin da oggi un secco “No” a chi fa politica solo prima del voto

    Giugno 9, 2025

    Asterisco: Conoscere le etnie, senza limitarlo alla religione

    Giugno 9, 2025
    Copyright © 2025. Privacy Policy
    • Home
    • Editoriali
    • Vita cittadina
    • Politica sestese
    • Cronaca sestese

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.